Condizioni meteo avverse domani in Sicilia, dichiarata l’allerta gialla dalla protezione civile ovunque.
L’estate che ha dominato la Sicilia negli ultimi giorni ha le ore contate. Una saccatura di aria fredda in quota sta per fare il suo ingresso nel cuore del Mediterraneo, promettendo di scardinare l’egemonia dell’anticiclone subtropicale. Tra mercoledì e venerdì l’isola si troverà a fare i conti con una fase di spiccata instabilità, caratterizzata da temporali, possibili grandinate e un sensibile calo termico che riporterà i valori vicini alle medie del periodo.
Mercoledì e giovedì i giorni più instabili
I primi segnali del cambiamento si manifesteranno già nelle prossime ore, ma il culmine dell’instabilità è atteso tra mercoledì 18 e giovedì 19 giugno. Durante queste 48 ore, l’atmosfera diventerà decisamente turbolenta su gran parte del territorio regionale. I fenomeni più intensi si concentreranno nelle ore pomeridiane e serali, interessando in modo particolare le zone interne e i versanti tirrenici. I modelli fisico-matematici prevedono la formazione di celle temporalesche sparse, che localmente potrebbero assumere forte intensità. Non si escludono grandinate di piccole o medie dimensioni e forti raffiche di vento associate ai temporali più organizzati. Anche le aree costiere, specialmente quelle settentrionali, potrebbero essere interessate da rovesci improvvisi.
Un crollo termico anche di 8 gradi
L’arrivo delle correnti settentrionali porterà con sé un’inevitabile e marcata diminuzione delle temperature. Il calo si avvertirà già dalla serata di martedì sui settori settentrionali dell’isola, per poi estendersi a tutta la regione entro la giornata di mercoledì. Le proiezioni più recenti indicano una flessione significativa, con valori che potrebbero scendere fino a 8°C in meno rispetto a quelli registrati in questi giorni. Si tornerà a respirare un’aria più consona al mese di giugno, mettendo fine alla canicola fuori stagione che ha caratterizzato l’ultima settimana.
Fonte: direttasicilia.it